L'evento propone una serie di incontri ed iniziative che potrebbero sembrare interessanti. Potrebbero!
In realtà io ho partecipato soltanto al seminario di ieri quindi non ho elementi per giudicare l'intero evento. Sta di fatto che l'incontro "L'editoria per l'infanzia" previsto per genitori e insegnati è stato una classica lezione di storia dell'editoria scolastica con qualche accenno ai "...libri di amena lettura" (come venivano chiamati ieri i libri di narrativa!).
La sala era piena di studentesse concentratissime a prendere appunti su ogni virgola detta dal relatore. Di genitori ed insegnati nemmeno l'ombra. Ho avuto l'impressione di stare un tantino fuori posto!
Il museo però merita, sopratutto da visitare coi bimbi perché vedere i giochi, i libri, le foto di coetanei del passato fa sempre un certo effetto!